Addentrandoci un po più nel tecnico, possiamo dire che WordPress è un sistema di gestione dei contenuti open source, ovvero gratuito e dove chiunque può contribuire a migliorarlo. Un sistema di gestione dei contenuti o CMS (Content Management System) è fondamentalmente uno strumento che semplifica la gestione di aspetti importanti del tuo sito Web, come i contenuti, senza la necessità di conoscere nulla sulla programmazione.

Che tipo di siti può creare WordPress?
Anni fa, WordPress era principalmente uno strumento per creare blog, piuttosto che siti Web tradizionali. Questo però è cambiato ormai da diversi anni, vediamo cos’è WordPress al giorno d’oggi, grazie alle modifiche al codice principale, così come all’enorme ecosistema di plugin e temi, è possibile creare qualsiasi tipo di sito Web. WordPress infatti non solo alimenta un numero enorme di siti e blog aziendali, ma è anche uno dei modi più popolari per creare un e-commerce. Con WordPress puoi creare:- Siti web aziendali
- Blog
- Negozi online
- Portfolios
- CV online
- Forum
- Social networks
- Piattaforme video e audio
- … praticamente qualsiasi cosa
Qual’è la differenza tra WordPress .org e .com?
WordPress.org
Semplicemente il sito del software gratuito e open source che ti permette di installare WordPress sul tuo hosting (o spazio web) per creare il tuo sito.WordPress.com
Ok, direte, chiaro cos’è WordPress .org, ma il .com?! Sembra quasi una doppia identità. Quest’ultimo in realtà è un servizio a pagamento gestito da terzi e alimentato dal software gratuito WordPress.org. Ti permette di connettere il tuo account creato sul loro sito con il tuo WordPress e di avere un interfaccia di analisi e visualizzazione servizi aggiuntivi in un unico posto. Offrono il loro pacchetto di hosting e installazione WordPress.Il 99% delle volte quando si parla di “WordPress” si intende il .org, ossia il software con il quale creare il sito Web. Il servizio a pagamento .com, non offre in realtà nulla di essenziale e per quanto riguarda l’hosting si trovano servizi migliori in termini di qualità/prezzo.
Per poter creare un sito WordPress i primi steps sono comprare uno spazio hosting (solitamente condiviso o “shared”) e un nome dominio (.it, .com, ecc.)

Chi usa WordPress?
WordPress è utilizzato da privati, grandi aziende e chiunque nel mezzo! Il nostro stesso sito è creato con WordPress. Molte entità ben note usano WordPress, ecco alcuni esempi che spaziano dalla celebrità al quotidiano:- Techcrunch
- Sito della Casa Bianca U.S.A.
- Rolling Stones
- Chiara Ferragni
- Microsoft blog
- Time
- Boston University
- Silvester Stallone
- molti, molti altri..
Per sapere se un sito è realizzato con WordPress, puoi visitare questo sito, digitare l’indirizzo url del sito in questione nel campo di ricerca e premere il pulsante “analyze website”.
Perchè usare WordPress?
Gratuito
WordPress è gratuito e open source da sempre, così come la sua estensione per creare e-commerce (negozi online) Woocommerce. Mentre alternative come Squarespace o Shopify sono a pagamento.Personalizzabile
Abbiamo molta libertà di personalizzazione, sia dal punto di vista artistico, del design, che funzionale. Basti pensare ai temi e i plugins su cui WP si basa.Scalabile
In un certo senso WordPress è “scalabile”, cosa si intende? Semplicemente che si può partire da un sito molto semplice con poche funzionalità o pagine e “scalare” in alto, in termini di complessità e/o dimensioni, aggiungendo contenuti, aree front-end e backend, funzionalità e chi piu ne ha..Gestibile
Molti scelgono WordPress per via della semplicità di gestione backend (dietro le quinte), una volta che il sito è online. Un ulteriore semplicità di modifica dei contenuti la si può ottenere utilizzando un visual builder (come Elementor per esempio), che permette di modificare o aggiungere testi e immagini direttamente visualizzando il sito frontend, a discapito in parte della velocità di caricamento del sito.
Condividi su: